Il bollino Q-mark dell'ALTE![]() The ALTE Q-mark is a quality indicator which member organisations can use to show that their exams have passed a rigorous ALTE audit and meet all the core requirements of ALTE's 17 quality standards. The Q-mark demonstrates that ALTE member organisations aspire to consistent standards of quality and excellence in their exams. Il Q-mark indica che il profilo di qualità di un esame o di una serie di esami è stato accuratamente verificato da un revisore dell'ALTE e che l'esito di questo audit è stato 'risolto'. Tale risultato mantiene la sua validità per cinque anni o fino a quando non vi sia un cambiamento significativo nella validità delle argomentazioni degli esami (o dell'esame) già sottoposti ad audit. Il Q-mark è assegnato solo all'esame (o agli esami) sottoposti ad audit, e non all'ente nel suo complesso. Il Q-mark assicura agli utenti dell'esame che lo stesso è supportato da processi appropriati, procedure e criteri affidabili e standard coerenti. Only the exams of ALTE members and applicant ALTE Associate Members, meeting certain criteria, can undertake an ALTE audit process. If you would like to confirm whether an exam has the Q-mark, please refer to the ALTE Framework below. È possibile scaricare una guida al bollino Q-mark dell'ALTE qui. ALTE FrameworkThe ALTE Framework shows whether an exam of our member organisations has the Q-Mark, following a successful audit. It also allows comparison using the CEFR levels of the different tests in different languages. Gli Standard Minimi dell'ALTE
L'ALTE ha definito un insieme di 17 standard comuni fper gli esami dei suoi membri, che coprono tutte le fasi del processo di testing linguistico:
Di conseguenza, gli utenti degli esami - siano essi soggetti singoli, datori di lavoro, istituti scolastici o enti governativi - hanno la sicurezza che gli esami di lingua ideati e forniti dai membri dell'ALTE soddisfano severi standard professionali e riflettono con precisione le capacità dei candidati. Read the Minimum Standards in the following languages: Български Català Cymraeg Čeština Deutsch Nederlands English Español Eesti Euskara Français Suomi Gaeilge Galego Magyar Italiano Lietuvių Norsk (bokmål og nynorsk) Polski Português Русский Slovenščina Svenska |
Procedure di Auditing (PfA)The PfA (latest version - April 2022) was produced by the Gruppo di Lavoro QMS and contains all the detailed procedures for auditors and for organisations being audited. |
La Procedura di Auditing dell'ALTE
Prima di diventare Membri dell'ALTE, gli enti devono sottoporre almeno uno dei loro esami ad un audit dell'ALTE. L'audit verifica in che modo gli enti soddisfano i diversi standard qualitativi. Se tutti e 17 gli Standard Minimi vengono soddisfatti, l'audit si considera riuscito e all'esame viene assegnato un bollino Q-mark dell'ALTE. È possibile scaricare una guida alla procedura di auditing dell'ALTE qui, o in alternativa si può contattare la Segreteria dell'ALTE per avere maggiori informazioni. | Il Gruppo di Lavoro QMS dell'ALTEThe ALTE QMS WG reviews and edits the audit procedures. Members of the QMS WG meet usually three times per year, and work in close collaboration with the Standing Committee to discuss and improve current procedures. Ottieni più informazioni sul Comitato Permanente e sul lavoro che il Gruppo di Lavoro QMS sta attualmente svolgendo. |